Igiene delle MANI di un allettato o parzialmente allettato
COSA utilizzare:
- Una bacinella
- Una bottiglia di plastica o un bricco
- Sapone liquido
- Crema per mani
COME utilizzare:
- Posizionare la bacinella vuota sotto una mano dell’assistito
- Versare un poco di acqua tiepida o fresca precedentemente preparata in una bottiglia o in un bricco
- Mettere un poco di sapone liquido e iniziare a sfregare aggiungendo, di tanto in tanto, un poco di acqua
- Risciacquare con abbondante acqua
- Asciugare bene la mano
- Applicare uno strato di crema per mani
N.B. Mai sottovalutare l’igiene delle mani soprattutto se vengono involontariamente tenute chiuse. L’umidità che rimane intrappolata all’interno del palmo fa emanare uno sgradevolissimo odore oltre a causare la proliferazione di batteri
Igiene delle UNGHIE
COSA utilizzare per pazienti non diabetici
- Limetta per unghie
- Forbicine per unghie
- Spazzolini con setole morbide, setole semi morbide, o rigide
Inserendo al momento del pagamento il codice promo ANZIANIINCASA20 avrai lo sconto del 30% su tutti gli articoli tranne sugli Outlet e Gift Card
clicca sul link
https://www.premaxshop.com/it/estetica/manicure?p=2&limit=15&start=1&savestate=1
COME utilizzare per pazienti non diabetici
- Accorciare le unghie, una volta alla settimana, utilizzando solo la semplicissima limetta (consigliabile)
- Passare, giornalmente, uno spazzolino di setole morbide, semi morbide o rigide
N.B. Le unghie vanno tenute sempre corte e pulite
Consigli/Suggerimenti@anzianiincasa.it
Total Page Visits: 1890 - Today Page Visits: 3