• anzianiincasa.it@gmail.com

Sostanze chimiche e tutela della salute

Sostanze chimiche e tutela della salute

Moltissimi oggetti che utilizziamo nella vita quotidiana sono composti da sostanze chimiche naturali o di sintesi.
Qualora tali sostanze risultino pericolose, è necessario valutare i rischi associati all’utilizzo da parte del consumatore/utilizzatore.
La complessità della problematica non può costituire un ostacolo per il consumatore che deve poter operare le proprie scelte con consapevolezza, utilizzando gli strumenti di informazione disponibili.
L’etichetta presente sulle confezioni deve essere letta attentamente riportando la composizione e la classificazione e informando il consumatore sui pericoli, sulle modalità d’uso del prodotto.

Decalogo 

Limita o evita / Privilegia o sostituisci

1. Non riutilizzare contenitori in plastica per alimenti e bevande usurati o “monouso” 

  • Utilizza contenitori in plastica integri e solo per gli usi indicati dal produttore

2. Limita l’utilizzo di utensili da cottura antiaderenti se il rivestimento è usurato 

  • Usa pentolame integro e idoneo al contatto alimentare

3. Utilizza la carta oleata o la pellicola a contatto con gli alimenti solo secondo le indicazioni del produttore. Leggi l’etichetta!

4. Durante la cottura dei cibi garantisci un’adeguata ventilazione dei locali e utilizza cappe d’aspirazione

5. Limita la combustione di incenso e il fumo di candela, ed evita il fumo di sigaretta nell’ambiente dove vivi

  • Assicura il ricambio frequente dell’aria negli ambienti chiusi

6. Sostituisci gli involucri lacerati e/o usurati degli oggetti con imbottitura in schiuma (sedili dell’auto, materassi ecc.)

7. Limita l’uso di capi di abbigliamento con trattamenti opzionali idrorepellenti o antimacchia

  • Privilegia capi di abbigliamento di origine e composizione ben identificabili

8. Evita il consumo di alimenti con parti carbonizzate/bruciate e limita l’uso di alimenti affumicati. Elimina dai cibi le parti bruciate (anche dalla pizza)

9. Nella scelta di materiale per la casa limita l’uso di PVC morbido contenente DEHP

10. Evita il ristagno della polvere negli ambienti chiusi

  • Effettua una adeguata e periodica pulizia degli ambienti e assicura una corretta manutenzione degli aspirapolveri (pulizia filtri e camera di raccolta, sostituzione sacchi ove presenti)

 

Decalogo per l’infanzia

1. Evita il ristagno di aria e polvere negli ambienti chiusi dove i bambini piccoli gattonano o giocano in terra

  • Garantisci il ricambio di aria negli ambienti chiusi ed effettua una adeguata periodica pulizia; assicura una corretta manutenzione degli aspirapolveri (pulizia filtri e camera di raccolta, sostituzione sacchi ove presenti)

2. Se hai pavimenti in PVC contenenti DEHP su cui giocano bambini, utilizza un tappeto in fibra non trattata

3. Limita  l’uso di capi di abbigliamento per l’infanzia con trattamenti opzionali idrorepellenti o antimacchia

  • Privilegia capi di abbigliamento di origine e composizione ben identificabili

4. Evita materassi per lettini con rivestimento o telo impermeabile non conforme alle norme vigenti e comunque evita rivestimenti per materassi in PVC morbido contenente DEHP

5. Utilizza fodere in fibre non trattate se hai fasciatoi e/o passeggini rivestiti in PVC morbido contenente DEHP; in generale, evita che i bambini entrino in contatto con la bocca con oggetti in PVC

6. Per scaldare latte, bevande e pappe utilizza contenitori integri e solo secondo le indicazioni del produttore

7. Lascia che i liquidi caldi si raffreddino prima di travasarli in contenitori di plastica non destinati all’uso ad elevate temperature

8. Lava accuratamente biberon e altri contenitori dopo la sterilizzazione; non utilizzare biberon in policarbonato (non più consentiti)

9. Abitua il bambino a consumare alimenti freschi e di stagione; risciacqua frutta e verdura in scatola prima del consumo

10. Evita il consumo di alimenti con parti carbonizzate o bruciate

  • Per la cottura dei cibi destinati ai bambini, privilegia metodi che preservino il contenuto di vitamine idrosolubili (ad es. cottura a vapore)

 

scarica l’opuscolo   Decalogo__13032014_finale

sitografia:

https://www.iss.it/

InformazioniUtili*anzianiincasa_aprile 2021

 

 

 

Total Page Visits: 708 - Today Page Visits: 1
admin