L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile al pubblico un sistema di accesso online ai dati delle segnalazioni di sospette reazioni avverse a medicinali (ADR) registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF), il database per la raccolta, gestione e analisi delle segnalazioni di sospette ADR.
Il sistema RAM (report Reazioni Avverse dei Medicinali) consente di accedere ai dati relativi alle segnalazioni registrate a partire dal 2002, organizzati per anno di inserimento nella RNF e aggiornati con cadenza trimestrale.
Per accedere al sistema RAM clicca qui
La ricerca può essere effettuata:
I risultati della ricerca sono visualizzati in cinque schermate:
Nelle successive schermate va selezionato l’anno dal menu a tendina in alto a destra:
Il totale delle reazioni avverse può essere uguale o maggior al totale delle segnalazioni in quanto all’interno di ciascuna segnalazione è possibile descrivere una o più reazioni avverse.
L’AIFA ricorda che le segnalazioni spontanee di sospette reazioni avverse costituiscono un’importante fonte di informazioni per le attività di farmacovigilanza (Complesso di attività finalizzate a valutare in maniera continuativa tutte le informazioni relative alla sicurezza dei farmaci e ad assicurare, per tutti i medicinali in commercio, un rapporto beneficio/rischio favorevole per la popolazione), in quanto consentono di rilevare potenziali segnali di allarme relativi all’uso dei medicinali così da renderli più sicuri, a beneficio di tutti i pazienti.
Per questo l’AIFA incoraggia gli operatori sanitari e i pazienti a comunicare qualsiasi sospetta reazione avversa tramite le modalità descritte sul sito dell’Agenzia.
Oltre alle segnalazioni spontanee, le informazioni sui rischi associati ai medicinali si possono acquisire da ulteriori fonti, come studi clinici ed epidemiologici, dalla letteratura scientifica pubblicata, dai rapporti inviati dalle aziende farmaceutiche. Solo approfondite valutazioni scientifiche di tutti i dati disponibili consentono di trarre conclusioni fondate sui benefici e sui rischi di un medicinale.
Attualmente il sistema risulta accessibile tramite PC, Mac o Laptop.
Per informazioni: informazioneaicittadini@aifa.gov.it
ti può interessare:
EudraVigilance/Bancadati europea sospette reazioni avverse ai medicinali
La sorveglianza delle reazioni avverse
Sitografia
http://www.agenziafarmaco.gov.it
anzianiincasa* 11 agosto 2017