• anzianiincasa.it@gmail.com

Pensieri così [**]

Pensieri così [**]

Dott. Gianfranco Penna

Omero scriveva che la stirpe degli uomini è come quella delle foglie, destinate come esse a cadere. Ed allora ci troviamo di fronte non ad una novità, la morte ci afferrerà sempre proprio perchè siamo mort-ali
La novità è l’esplodere improvviso, devastante, planetario di un evento che, con la sua falce, miete vittime tutte le ore del giorno e della notte. Ma mentre le altre abituali cause di morte talvolta riusciamo a frenarle, non  certo a sconfiggerle del tutto, adesso la causa è comparsa come dal nulla, inspiegabile, impalpabile, terribile nella sua crudezza.
Vorrei personalmente trarre coscienza e conoscenza della nostra finitezza, debolezza, fragilità, alle quali ci ha esposto l’ira pandemica: qualcosa che preferiamo di solito non considerare.
Facciamo tesoro di tutto questo, non solo per ora ma soprattutto per il dopo quando occorrerà cambiare la vita individuale e sociale.
Affronteremo bene il dolore? Shakespeare ci viene in aiuto, nel Macbeth: Suvvia uomo, non calcatevi il cappello sugli occhi, date voce al vostro dolore. Un dolore che non parla sussurra al cuore oppresso e gli dice di spezzarsi.
Siamo confrontati col limite, che è l’unico che ci permette di desiderare altro, l’altro. Ci troviamo costretti di fronte a noi stessi, al nostro male che abbiamo cercato di eludere, di nascondere o peggio di combattere, aumentando così il nostro mal-essere..
Guardiamolo, diamogli spazio, accettiamolo e.. forse vivremo meglio.

 

Racconti & Ricordi /anzianiincasa_2020

 

 

Total Page Visits: 478 - Today Page Visits: 1
admin