• anzianiincasa.it@gmail.com

Pellegrinaggio in Esodo/30 agosto 2012 Gerusalemme – Le due Moschee

Pellegrinaggio in Esodo/30 agosto 2012 Gerusalemme – Le due Moschee

di Padre Innocenzo

L’ hotel di Betlemme è sito alla periferia da cui si domina tutta la città e il Campo dei pastori.
Dal quinto piano dove dormivamo, ho cercato di fotografare l’alba.
Al mattino, fatta la colazione, siamo partiti per visitare Gerusalemme.
Arrivati al muro che separa la città dove è nato il Signore, da quella dove è morto e risorto, non c’è stato nessun controllo. Poco oltre è salita a bordo del nostro pullman la guida Alessandra che abita a Gerusalemme.

Quando siamo arrivati al posto di controllo per poter accedere alla Spianata del Tempio le nostre borse sono passate sotto il monitor.

Raggiunta la Spianata, la guida ci ha radunati e davanti alle due moschee di Omar e Al-Aqsa ha iniziato a raccontarci la storia di questo luogo.

Il Monte del Tempio è tradizionalmente il luogo in cui il Signore Dio plasmò l’uomo con la povere del suolo (Genesi 2,7) e dove Abramo legò Isacco per il sacrificio. Si tratta anche del luogo che Davide acquistò da Arauna (Ornan) il Gebuseo, per cinquanta sicli d’argento, per erigere un altare al Signore. Suo figlio Salomone impiegò sette anni per costruire un piccolo ma decoratissimo Tempio.
A suo interno si conservava l’Arca dell’Alleanza contenente le tavole di pietra che Mosè ricevette sul Monte Sinai (Re 16,7) . Il Tempio fu distrutto dai Babilonesi nel 586 a.C. e ricostruito nello stesso modo in scala ridotta cinquant’anni dopo, al ritorno dall’esilio.
Il Tempio era in uso fino al regno del re seleucide Antioco IV, che lo profanò, facendo scoppiare la rivolta dei Maccabei nel 167 a.C. La festa di Hanukkah commemora la vittoria dei Maccabei e la riconsacrazione del Tempio.
Erode con al sua passione per l’edilizia ha raddoppiato le dimensioni del Monte del Tempio con la costruzione di muro di sostegno intorno ai lati della collina occupando le parti vuote con sostegni a volta su cui la piattaforma era sospesa. Sotto queste volte ci sono le cosiddette Scuderie di Salomone ed altre sale sotterranee.
Su questa superficie allargate Erode costruì il suo magnifico Tempio seguendo lo stesso programma dei suoi predecessori, ma molto più sontuoso e vasto. Questo era il Tempio in cui Gesù ha pregato e predicato. Nel 70 d.C. i Romani, guidati da Tito, devastarono Gerusalemme e incendiarono il secondo tempio.
Al suo posto eressero un tempio a Giove. Durante il periodo bizantino il monte del Tempio cadde in abbandono, e quando il califfo Omar entrò in Gerusalemme nel 638, trovò la cima della collina cosparsa di rifiuti e in stato desolante. Dal momento che il luogo era ritenuto teatro del miracoloso viaggio notturno di Maometto al cielo, e quindi luogo più santo dell’islam dopo la mecca e di Medina, Omar ha purificato il luogo erigendovi poi una semplice moschea in legno.
I crociati conservarono l’importanza del Monte del Tempio, e stabilirono qui il loro quartiere generale. La Cupola della Roccia fu trasformata in chiesa, mentre la moschea di Aqsa divenne la residenza dei crociati. Tuttavia dopo che i musulmani riconquistarono Gerusalemme, gli edifici furono riadattati al loro uso precedente.
Oggi il Monte del Tempio, che i musulmani chiamano Haram al_Sharif_chiusura nobile – è costellata di santuari eretti dai governanti musulmani nel corso dei secoli. La Cupola della Roccia, costruita, secondo la tradizione, sul luogo dove un tempo sorgeva il Tempio, è una delle principali attrazioni di Gerusalemme. Vicino sorge la Moschea Aqsa

Non abbiamo potuto visitare le due moschee
perché chiuse.

(Moschea di Omar)

 

Era venerdì,
il giorno festivo dei musulmani.

(Moschea di Al-Aqsa)

 

Sulla Spianata si vedevano diversi
gruppi di donne e
uomini
seduti che leggevano ed ascoltavano
il commento del Corano.

 

 

foto d’archivio:

 

Pellegrinaggio in Esodo 22 agosto/1 settembre 2012
[Egitto – Sinai – Giordania – Israele]

Fotografie di:

 

 

Laura Viganò
Fabrizio Colzani

 

 

 

 

Ileana
Della Matera

 

 

Diario di viaggio/anzianiincasa_ 2020

Total Page Visits: 760 - Today Page Visits: 1
admin