• anzianiincasa.it@gmail.com

Pellegrinaggio in Esodo/29 agosto 2012 – Nazareth – Chiesa di S. Giuseppe

Pellegrinaggio in Esodo/29 agosto 2012 – Nazareth – Chiesa di S. Giuseppe

di Padre Innocenzo

Di fronte alla Basilica dell’Annunciazione

 

 

si trova la Chiesa di San Giuseppe.

 

 

 

 

 

Essa è collegata a un complesso di cavità sotterranee visibili grazie a degli scavi che riconducono ai resti dell’antico villaggio di Nazareth del I° secolo.

Il sito fu trasformato un luogo di culto dalla comunità giudaico cristiana locale.

In seguito i bizantini elevarono una chiesa detta della Nutrizione che, dopo la conquista araba,  fu adibita ad abitazione. Attorno al 1600 i Francescani arrivarono a Nazareth quando una nuova chiesa di epoca crociata era stata, di nuovo,  trasformata in abitazione.

I frati acquistarono le case arabe costruite sull’area ed edificarono una cappella.

Il santuario fu costruito agli inizi del 1900 sopra le fondamenta dell’edificio crociato.

 

 

 

Nella sua cripta si conservano i resti di una casa

e i luoghi di lavoro che la tradizione associa all’abitazione di S. Giuseppe.

In occasione dei lavori furono ritrovate grotte, cisterne, parti delle abitazioni primitive e una vasca mosaicata con gradini, probabilmente un antico bagno rituale o fonte battesimale.

I lavori di scavo per le fondamenta del nuovo santuario hanno confermato che il luogo era abitato fin dai tempi  di Gesù.

Terminata la visita della città di Nazareth, siamo partiti per visitare il Monte Tabor

 

foto d’archivio:

 

Il disegno prospettico evidenzia gli scavi sotto la chiesa

 

Pellegrinaggio in Esodo di Padre Innocenzo
[Egitto – Sinai – Giordania – Israele]

 

fotografie di:

 

Fabrizio Colzani

 

 

 

Ileana

Della Matera

 

 

 

 

Diario di viaggio/anzianiincasa_ 2019

 

Total Page Visits: 1356 - Today Page Visits: 2
admin