• anzianiincasa.it@gmail.com

Pellegrinaggio in Esodo/29 agosto 2012 – Nazareth – Basilica dell’Annunciazione

Pellegrinaggio in Esodo/29 agosto 2012 – Nazareth – Basilica dell’Annunciazione

di Padre Innocenzo

Oggi 29 agosto il programma del nostro pellegrinaggio prevede prima e seconda colazione in hotel.

In mattinata visita di Nazareth:

la Basilica dell’Annunciazione 

la chiesa di San Giuseppe.

Al pomeriggio visita al Monte Tabor e visita a Cana di Galilea, della Chiesa del Miracolo. Partenza per Gerusalemme, la Città Santa. Sistemazione in hotel con cena e pernottamento a Betlemme.

L’hotel di Nazareth è sito alla sommità della collina in un bel quartiere abitato da ebrei. Esso domina tutta la città. Quando ieri sera siamo arrivati, desideravo di avere una camera verso ovest dove potevo riprendere il tramonto del sole. Oppure verso est per fotografare l’alba. Invece mi è toccato il lato nord.

La mattina mi sono alzato prima degli altri e sono sceso al piano terra. Poi sono uscito dalla portineria per perlustrare i dintorni dell’hotel. Il traffico era ancora scarso. Dopo aver raggiunto un giardino pubblico, sono ritornato indietro aspettando l’ora della colazione. Quando ho visto i miei compagni di viaggio mi sono unito a loro per la colazione.

Alle 9.00 dopo aver caricato i bagagli, siamo scesi alla basilica dell’Annunciazione per visitare la parte inferiore della basilica e pregare dinanzi alla Grotta.

 

Verso le 9.30 siamo saliti alla parte superiore della Basilica dove insieme ad un gruppo di pellegrini di Belluno abbiamo concelebrato l’Eucarestia. Il sacerdote di Belluno ci ha salutati dicendo di conoscere Padre Natanaele e anche alcune donne ci hanno raccomandato di portare i saluti al nostro confratello.

Terminata l’Eucarestia con Padre Ruggiero siamo ridiscesi alla chiesa  inferiore

per pregare qualche minuto davanti alla Grotta dell’Annunciazione tutta incentrata in una mistica penombra.

 

 

La chiesa dell’Annunciazione si trova nel quartiere del mercato nella città vecchia è il punto focale della città di Nazareth.

La chiesa è stata completata nel 1969 ed è la quinta chiesa eretta sul luogo in cui l’angelo Gabriele apparve a Maria per annunciare la nascita di Gesù. Durante gli scavi del 1955 sono stati scoperti i resti della prima chiesa mentre la seconda chiesa risale al periodo bizantino, la terza ad epoca crociata e nel 1877 si completò la quarta. 

La nuova struttura consiste in due chiese sovrapposte: una cripta inferiore a livello delle precedenti chiese che conserva la Santa Grotta e un livello superiore, adibita a Chiesa Parrocchiale Cattolica della città.

 

 

 

Le comunità cattoliche di tutto il mondo donarono

i mosaici dell’ambiente centrale della chiesa.

 

 

Al centro del grande mosaico dell’altare maggiore sta la figura di Cristo, il fondatore, con accanto S. Pietro e la Vergine incoronata, circondati dalla Chiesa carismatica e gerarchica, pellegrina sulla terra, in cammino verso Cristo.  Il tabernacolo in argento sbalzato e dorato poggia sull’altare in marmo rosso e a forma di barca. Lateralmente due cappelle sono dedicate l’una al SS. Sacramento e l’altra all’ordine francescano e in particolare alla Custodia di Terra Santa. In alto al mosaico vi è scritto «Unam Sanctam Catholicam et Apostolicam»

 

 

Raggiunto il nostro gruppo sono entrato nel negozio della Basilica per acquistare un CD di canti e qualche altro oggetto religioso.

 

foto d’archivio:

 


 

Pellegrinaggio in Esodo di Padre Innocenzo
[Egitto – Sinai – Giordania – Israele]

 

Fotografie di:


 

Fabrizio Colzani

Ileana Della Matera

 

 

 

 

 

Diario di viaggio/anzianiincasa_2019

 

 

 

Total Page Visits: 1000 - Today Page Visits: 1
admin