di Padre Innocenzo
Dopo Amman abbiamo visitato Madaba , città dove è nato la nostra guida Giuseppe.
Madaba non è lontana dalla capitale. Questa località ha oggi un’importanza per l’agricoltura. Si coltivano vigneti e i campi sono fertili. Il vino che si produce è ottimo ma, come ci dice la guida, lo consumano principalmente i musulmani anche non possono bere alcolici (come dice il Corano).
Di primo mattino abbiamo visitato la chiesa ortodossa di S. Giorgio
Nella chiesa vi è un mosaico bizantino di straordinaria importanza chiamato
Mappa di Terrasanta. Esso raffigura l’itinerario per raggiungere Gerusalemme attraverso oltre centocinquanta località.
Il Mosaico fu scoperto verso il 1890 durante la costruzione della Chiesa di San Giorgio. Sopravvissuto alle più devastanti distruzioni rappresenta la più antica cartina della Palestina ancora esistente e fornisce numerose informazioni storiche sulla regione
Anche se gran parte del mosaico si è persa, ciò che rimane evidenzia la maestosità dell’opera intera.
Completato nel 560 d.C., il mosaico è corredato da 157 didascalie in greco che segnalano i principali siti biblici del Medio Oriente, dall’Egitto alla Palestina.
In origine era lungo dai 15 ai 25 metri e largo 6 metri e, all’epoca, era formato da oltre due milioni di tessere.
A Madaba abbiamo visitato anche un laboratorio dove si insegna a comporre i mosaici. Un istruttore un po’ corpulento ci ha fatto vedere come dei ragazzi e ragazze lavorano.
I giovani, muniti di forbici tagliano dei pezzi di alcuni millimetri da strisce dure di materiale di carbonato di calcio di vario colore e le incollano su dei fogli di cartone con la colla ricavata dalla farina di grano e stavano componendo un disegno. L’istruttore si divertiva a palpare la pancia di un nostro pellegrino, anche lui un poco corpulento, prendendolo in giro e così teneva allegri i visitatori.
Ci ha anche detto che la loro scuola è in contatto con altri centri di restauro in Italia.
Siamo tornati in hotel per il pranzo.
Foto d’archivio
Pellegrinaggio in Esodo di Padre Innocenzo
[Egitto – Sinai – Giordania – Israele]
fotografie di :
Fabrizio Colzani
Ileana
Della Matera
Diario di viaggio/anzianiincasa_ 2019