• anzianiincasa.it@gmail.com

Pellegrinaggio in Esodo/26 agosto 2012 – Wadi Rum

Pellegrinaggio in Esodo/26 agosto 2012 – Wadi Rum

di Padre Innocenzo

Dopo la colazione ad Aqaba,  siamo partiti per Wadi Rum,

la valle della luna.

 

La Giordania corre tutta nelle sue valli fertili a circa 900 metri sul livello del mare, con una fascia di circa 20 chilometri, verso il deserto dell’Arabia.

Appena la superstrada giunge al livello del Tavolato, si apre, a destra un paesaggio eccezionale. Wadi Rum.

Sullo sfondo di un deserto sabbioso e sassoso, si innalzano torri, rocce rosse, fantastici cippi e piccole catene montuose con rocce rosse con gole ombrose che nell’insieme fanno un ambiente da favola.

Interessantissima è la presenza  di iscrizioni che vanno dal IV millennio fino all’età nabatea.

Sembra che in antico qui non fosse deserto,

stando almeno ai disegni, sulle pareti, di foreste e caccia. Non manca infatti, qui l’acqua con pareti di foreste e caccia”

 

 

 

Nel mattino abbiamo

fatto un’escursione a piedi

 

e poi in jeep, nel deserto

Abbiamo visitato, infine, una tenda di beduini che ci hanno offerto un the caldo,

qui abbiamo acquistato qualche prodotto del loro lavoro.

La tenda è sita sotto la parete di una roccia.

Mi ha colpito la semplicità e l’ospitalità dei beduini.

 

 

 

 

Alla base della roccia, vicino alla tenda dei beduini hanno trovato dimora degli uccellini che si nutrivano e bevevano intorno a una ciotola.

 

 

 

 

Foto d’archivio

 

 

 

 

 

 

Deserto

Wadi Rum

 

 

 

 

La Valle della luna

 

Verso mezzogiorno ci siamo fermati in un paesino, lungo la strada, per il pranzo.

Consumato il pranzo siamo ripartiti  per visitare Petra.

 

Pellegrinaggio in Esodo di Padre Innocenzo
[Egitto – Sinai – Giordania – Israele]

 

fotografie di:

 

 

Laura Viganò

 

 

 

Ileana Della Matera

 

 

 

 

Diario di viaggio/anzianiincasa_2019

Total Page Visits: 836 - Today Page Visits: 1
admin