• anzianiincasa.it@gmail.com

MUTATIS MUTANDIS

MUTATIS MUTANDIS

di Giacomo Danesi

Aforismi e sentenze latine
liberamente scelte
e commentate dall’autore

MUTATIS MUTANDIS

Cambiare ciò che bisogna cambiare

Inutile dire che quasi mai questa massima è applicata. Di solito si cambia, soprattutto in politica, affinché tutto rimanga come prima!

 

MUTATIS MUTANDIS

Cambiate le mutande  

E non solo in senso metaforico, amo pensare! Che portare le mutande sia un atto di decorosa civiltà dell’abbigliamento, e ciò denoti anche una misurata educazione nel vestire, mi sembra scontato. Straordinario indumento di conquista per le donne, per noi uomini, invece, non ha mai avuto quella valenza che il mondo femminile ha sapientemente tramutato in oggetto di desiderio Per noi uomini, s’intende!

Scriveva il celebre cessologo e mutandologo Graziano Ballinari: “Mutande! Come i tempi che mutano, indumento sociale, da sempre in conflitto tra fede e carnalità, tra decenza ed indecenza, indumento di morale, d’igiene, d’amore e di conquista, diventato il sipario dell’amore, l’ultima barriera che ci separa dall’atto sublime”.

Ballinari ha anche fatto un elenco sulle caratteristiche politiche, religiose e amorose dell’indumento.

Eccolo!

  • Mutande Politiche: lasciateci almeno le mutande!
  • Mutande Religiose: per nascondere la vergogna, educative, un dovere
  • Mutande d’amore: la seduzione.

Curiosi gli aforismi che il nostro ha scovato per esaltare la funzione dell’indumento e anche alcune curiose storie su di esso.

Ecco alcuni esempi. Con il bianco, il verde ed il rosso, le tre virtù teologali, coprono le virtù delle donne ed il vizio degli uomini. Nell’antica Roma, le mutande rosse (sorabulle) distinguevano le donne allegre; ai guerrieri, invece, era imposto un cerchio di stoffa rossa da applicare sotto l’armatura. Filippo il Bello vedeva nel rosso sotto le braghe l’ira e la vendetta. Nel Medio Evo, e fino a fine cinquecento, si usava da parte della nobiltà regalarle alle Gran Dame, con la speranza di notti d’amore infuocate. Mutande rosso tramonto alle donne anziane, rosso aurora alle giovani spose. Madame Pompadour sul finire dell’anno 1761, regalò a Luigi XV un paio di mutande senza gambe, rosse come il suo amore. Il Sovrano rifiutò sdegnato, affermando che un uomo in mutande non sarebbe mai stato un eroe.

Napoleone III regalò alla Contessa Castiglione (fine 1859) un elegantissimo Coprivulva di colore rosso dicendole: “Le Mutande sono una virtù elastica, prima di abbassarle bisogna riflettere.”

Le ballerine del famoso Can Can a Parigi, a fine anno indossavano mutande rosse spumeggianti come coppe di campagne e profonde come abissi. L’augurio era di un anno malandrino.

Per le donne timorate, il rosso significava verecondia e sobrietà, il fuoco dell’inferno e i peccati che si commettevano sotto quell’indumento. Si ricamava sopra le mutande una violetta per indicarne la sobrietà.

Moltissime le donne famose che hanno lasciato alla storia i contatti bizzarri con questo indumento dato loro in dono a fine anno. Nel 1928 a Napoli ci fu un grande spettacolo di fine anno in onore della Regina Margherita.

L’ospite d’onore, un cantante di nome André, spiegò al pubblico come si dovevano mettere e togliere le Mutande Rosse ricevute in dono, per avere un anno fortunato. Ecco i suoi consigli: indossarle prima di mezzanotte, infilarle prima nella gamba sinistra (il cuore), ed infine recitare tre pater, ave e gloria.

Amen.

Cambiarle è necessario. Ma non bisogna anche lavarle? Secondo il verbo Ballariniano, quelle indossate l’ultimo giorno dell’anno assolutamente no. Affermava il nostro: “Terminata la notte, toglierle sfilandole dalla gamba destra, lasciarle alcuni istanti sulla gamba sinistra ed esprimere un desiderio. Riporle poi senza lavarle, poiché sarebbe lavata via anche la fortuna ed il desiderio”.

Mutatis mutandis!

 

pag. 82/85

         Mutatis Mutandis      
Altri Aforismi e sentenze latine liberamente scelte  e commentate dall’autore

 

 

Racconti & Ricordi*anzianiincasa_2018

 

 

Total Page Visits: 2733 - Today Page Visits: 1
admin