di Giacomo Danesi
Aforismi e sentenze latine
liberamente scelte
e commentate dall’autore
MAGIS TER MEUS ASINUS EST Il mio asino mangia più di tre volete al giorno
Nei tempi andati era la classica frase ad effetto, in latino, per sondare le capacità (quasi sempre scarse…) degli studenti poco inclini allo studio.
MAGIS TER MEUS ASINUS EST Il mio maestro è un asino
Difficilmente oggi un professore di latino proporrebbe allo studente la traduzione di questa frase, di apparente facile comprensione. Perché? Perchè non ci sono più i professori di una volta…
Come per le frasi I vitelli dei romani sono belli e Cane nero magna bella persica, Magis ter meus asinus est era la classica frase trabocchetto atta a mettere in crisi lo studente asino. I guai, allora cominciavano già al termine del primo trimestre, dopo la presa in visione della pagella da parte dei genitori.
Quante le frustate sulle gambe! Questa pratica, le frustate, era allora in uso per ricordare al giovane che bisognava studiare.
Poi sono arrivati i nuovi pedagoghi e tutto è cambiato.
pag. 68/69
Mutatis Mutandis
Altri Aforismi e sentenze latine liberamente scelte e commentate dall’autore
Racconti&Ricordi*anzianiincasa_2020