• anzianiincasa.it@gmail.com

Mutatis Mutandis/GUTTA CAVAT LAPIDEM

Mutatis Mutandis/GUTTA CAVAT LAPIDEM

di Giacomo Danesi

Aforismi e sentenze latine
liberamente scelte
e commentate dall’autore

GUTTA CAVAT LAPIDEM

La goccia 
scava la pietra 

Il significato figurato è chiaro: se con metodo insisti per raggiungere un obiettivo, lo otterrai sicuramente. Questa locuzione latina ha tanti padri; nei secoli è stata ampliata nella sua forma espositiva. Tra gli autori dell’età classica, la troviamo citata da Ovidio nella sua Epistulae ex Ponto (III,10): “Gutta cavat lapidem, consumitur anulus usu”, vale a dire che “La goccia scava la pietra, l’anello si consuma con l’uso”, e in Ars amandi (I.476).

Non di meno Lucrezio in De rerum natura (I. 314 e IV 1281). Idem Albio Tibullo in Elegiae (I, 4, 18). Anche Seneca la cita nelle Naturales questione (IV, 3). Nel medioevo troviamo il suo completamento con la frase: “Gutta cavat lapidem non bis, sed saepe cadendo”, cioè: “La goccia perfora la pietra non con la forza bensì con la continua lenta caduta”.

Giordano Bruno, nella scena sesta del terzo atto della commedia Il candelaio, ripropone la stessa locuzione latina opportunamente ampliata: “Gutta cavat lapidem, non bis sed saepe cadendo. Sic homo fit sapiens bis non, sed saepe legendo”, vale a dire: “La goccia scava la pietra, non due volte, ma cadendo continuamente. Così l’uomo diventa saggio leggendo non due volte, ma spesso”.

Amen.

GUTTA CAVAT LAPIDEM

Se hai la gotta 
sei già coperto da una lapide

Una patologia, la gotta, che nei tempi andati faceva strage. L’epidemia di gotta avvenuta nel 65 a.C. ridusse di un terzo la popolazione dell’Impero. In illo tempore essere colpiti dalla gotta significava morte quasi certa.

Ippocrate la descriveva come l’artrite dei ricchi; per i poveri, invece, ecco coniato il termine reumatismo. In pratica l’artrite dei poveri.

La gotta è una patologia causata da un aumento della produzione di acido urico. L’aumento dell’uricemia nel sangue provoca il deposito di cristalli di acido urico nei tessuti periarticolari. Da qui l’artrite. La calcolosi renale è un’altra conseguenza. L’attacco di gotta, che ai tempi nostri si risolve in una decina di giorni, è comunque dolorosissimo. Al di là di una predisposizione genetica, l’alimentazione gioca un ruolo primario nella prevenzione.

La moderna farmacopea mette a disposizione della medicina ottimi medicamenti. Ma un tempo poteva essere mortale.

Ergo: “Gutta cavat lapidem”!

 

pag. 50/51

           Mutatis Mutandis          
Altri Aforismi e sentenze latine liberamente scelte  e commentate dall’autore


Racconti & Ricordi*anzianiincasa.it

 

 

 

 

Total Page Visits: 3872 - Today Page Visits: 2
admin