• anzianiincasa.it@gmail.com

Mutatis Mutandis/CUM GRANO SALIS

Mutatis Mutandis/CUM GRANO SALIS

di Giacomo Danesi

Aforismi e sentenze latine
liberamente scelte
e commentate dall’autore

CUM GRANO SALIS

Con un grano di sale

Saggia massima latina che vuol significare come sia necessario accogliere frasi, modi di dire e affermazioni altrui con un certo spirito critico. Dunque, con cautela.

Esattamente come si dovrebbe fare con il sale quando viene aggiunto al cibo. Vale a dire con  moderazione.

 

CUM GRANO SALIS
Poco sale, per favore
(Sono iperteso)

 

Secondo il prestigioso  British Medical Journal una dieta povera di sale è utile solo a chi già soffre di ipertensione. Dunque, una persona ipertesa deve rinunciare (o quasi) al sodio o sodio cloruro (Na o NaCI). Il sale, appunto.

Nella dieta di un italiano medio la quantità di sale sfiora i 10 grammi contro i consigliati 6 grammi. Addirittura l’Istituto Nazionale della Nutrizione (INN) raccomanda, per un soggetto adulto, una dose di sodio compresa tra 1,5 – 8,8 grammi al giorno.
Il sale con moderazione dunque. È noto, infatti, che le pietanze si possono insaporire anche con le spezie e  aromi naturali. A questo proposito i dietisti consigliano l’uso dell’aglio, cipolla, menta, timo, basilico, maggiorana, rosmarino e peperoncino rosso.
Magari Cum grano salis, ovvero, con un granello di sale.

 

pag. 34/35 


Mutatis Mutandis
Altri Aforismi e sentenze latine liberamente scelte e commentate dall’autore

 

Racconti & Ricordi*anzianiincasa.it

 

Total Page Visits: 738 - Today Page Visits: 1
admin