di Jess Kenya
Vi siete mai fermati ad ascoltare il rumore assordante che emette il silenzio,
Uscendo da un locale affollato, da un pub o da una discoteca?
Eppure,
è silenzio..
Dentro di esso si racchiudono i frastuoni ripetuti di tutta una sera, chiacchiericci, discorsi, musica rimbombante che la nostra testa assimilando continua a riprodurre a ripetizione anche quando tutto cessa.
Anche i nostri pensieri hanno un suono, le voci interne che ci frenano dal commettere azioni o al contrario da spingerci a farle, la voglia di rivoluzione o di pace interiore,
Il bisogno di chiudersi a volte e metabolizzare il senso delle cose, delle nostre scelte, dei nostri bisogni..
Che cos’è la pace se non un’esigenza?
Il desiderio di benessere, di stabilità del ritrovarsi in un luogo che calzi a pennello con il nostro umore.
Spesso si fugge dai problemi, li si accantona <adesso non importa, ci penso domani>
Quante volte ho ripetuto questa frase per poi trovarmi il giorno dopo rimandando a quello dopo ancora; avviene quando si pensa di non avere abbastanza tempo, le giornate sono troppo corte per pensare anche a noi una volta compiuto tutto ciò che ci eravamo prefissati e spesso ci si ferma a pensare che forse, in tutto ciò che abbiamo fatto, non ci siamo presi cura di noi stessi.
Si fugge da tante cose pensando di aver risolto il problema ma spesso questo ritorna più grande di prima e non è perché non siamo scappati abbastanza lontani, spesso si accusano le persone che ci circondano, un lavoro che non ci soddisfa, una relazione che non compensa le nostre emozioni ma se vi fermate a pensare in silenzio a quale sia il reale disagio nel nostro non sentirci apprezzati, capiremo che ciò da cui scappiamo è dentro di noi, nelle nostre mancanze, nei nostri dubbi, in tutte quelle cose che abbiamo accantonato pensando di non avere avuto tempo, come un problema lasciato in un angolo che il secondo dopo diventa l’errore più grande.
La “pace”
Jess Kenya
L’importanza delle piccole cose
Autenticità
Il coraggio di esistere
Se le scelte che fai
Racconti&Ricordi*anzianiincasa_2024