• anzianiincasa.it@gmail.com

Il prezioso aiuto dei fermenti lattici

Il prezioso aiuto dei fermenti lattici

I fermenti lattici sono in grado di rendere il sistema immunitario più reattivo. L’uso dei fermenti lattici è utile per una migliore digestione dei latticini, per combattere la stitichezza, la diarrea, le complicanze gastro-intestinali dell’influenza e il gonfiore addominale, tutto questo perché promuovendo il benessere dell’ intestino, organo da cui dipende un corretto funzionamento di tutto il nostro corpo, favoriscono indirettamente il benessere dell’intero organismo. Un ulteriore vantaggio nel prendere i fermenti lattici, anche se non si hanno infezioni o disturbi in corso che necessitino una loro assunzione, è nel fatto che la regolazione della flora batterica intestinale consente di ottenere una pelle luminosa e libera da impurità.

In commercio esistono moltissimi preparati a base di fermenti lattici. La loro formulazione può essere in bustine, capsule e fiale e in ogni preparato generalmente sono contenuti una notevole quantità di fermenti lattici di ceppi diversi. Non tutti i fermenti lattici che vengono assunti riescono a raggiungere l’intestino perché la barriera dello stomaco, composta da acido cloridrico, rende il passaggio sfavorevole. Una  volta  raggiunto l’intestino, anche se pochi sono in grado di moltiplicarsi in modo esponenziale. Per questo è importante che  ci sia una “rappresentanza” dei vari ceppi fisiologici presenti nell’intestino.

I fermenti lattici, anche se vengono prodotti da aziende farmaceutiche e venduti in farmacia perché necessitano di una conservazione accurata, non sono veri e propri farmaci. Sono degli micro-organismi che non provocano alcun effetto collaterale e non sono previste controindicazioni al loro utilizzo e, alla persona che li sta assumendo, apportano solo benefici .

Trattandosi di micro-organismi vivi si tratta di preparati che generalmente devono essere conservati in frigorifero, tra i due e i dieci gradi ma i  preparati di ultima generazione possono essere conservati in luogo fresco e asciutto e quindi non necessariamente in frigorifero. Questi ultimi  sono comodi perché possono essere portati in ufficio o in viaggio. Inoltre in luogo fresco e asciutto i fermenti lattici non deperiscono e continuano a vivere e proliferare mantenendo inalterata la loro funzione e la loro efficacia. Molto importante è verificare sempre la data di scadenza segnata sulla confezione perché, trattandosi di batteri vivi, dopo la scadenza muoiono e diventano inefficaci.

I differenti  prodotti a base di fermenti lattici disponibili in commercio si differenziano sostanzialmente per la frequenza di somministrazione, il numero di ceppi batterici contenuti nella formulazione e per la presenza o meno delle vitamine del gruppo B. Sarà il medico o il farmacista a consigliare quale sia il prodotto migliore per l’utilizzo richiesto.

Dott.ssa Maria Fazio (Responsabile Farmacia di Humanitas)

 

 

InformazioniUtili*anzianiincasa_maggio 2023

Total Page Visits: 409 - Today Page Visits: 2
admin