L’igiene è una pratica indispensabile per preservare il delicato equilibrio della flora
• Un paziente pulito, rappresenta una barriera importante per la sua salute, per la contaminazione dell’ambiente e degli operatori sanitari. Un paziente che non effettua un’accurata igiene personale quotidiana è una fonte di contaminazione, esattamente come uno strumentario o una superficie contaminati
• Gli obiettivi di budget, hanno finito col trascurare aspetti fondamentali come il monitoraggio della qualità dell’assistenza
• Le organizzazioni hanno cosi dimenticato che la qualità dipende dal lavoro di operatori sanitari e socio sanitari competenti, dalla modalità organizzativa delle cure e dal benessere lavorativo. Non si può parlare di sicurezza delle cure e di infection control senza prestare la dovuta attenzione alla reale pratica quotidiana degli operatori sanitari, la vera risorsa delle nostre organizzazioni sanitarie e socio sanitarie
• È del tutto inutile abbattere i costi se quanto risparmiato rientra nella voce di spesa con l’aumento dei giorni di
degenza di pazienti che hanno contratto un’infezione in ospedale”. E’ possibile mantenere alte la sicurezza e la qualità delle cure negli ospedali senza finire in bancarotta
A casa, in ospedale, sempre
Un intervento di educazione sanitaria
sitografia:
anzianiincasa*07 giugno 2019