• anzianiincasa.it@gmail.com

Farmacovigilanza e Fitosorveglianza

Farmacovigilanza e Fitosorveglianza

Come e perché segnalare le sospette reazioni avverse a farmaci e a prodotti naturali (integratori, medicinali omeopatici, prodotti erboristici)

Chiunque osservi o sperimenti su di sé un evento indesiderato verificatosi dopo l’assunzione di un farmaco o di un qualunque prodotto naturale è opportuno che lo segnali secondo le procedure illustrate nei video. Le segnalazioni possono essere inviate da medici, da altri professionisti sanitari (infermieri, ostetriche, farmacisti) o da cittadini. Le informazioni raccolte contribuiranno ad approfondire le conoscenze dei possibili rischi associati all’uso di farmaci e prodotti naturali. Uno specifico video è dedicato all’uso dei farmaci e dei prodotti naturali durante l’allattamento. Infatti, nonostante nella maggior parte dei casi è possibile conciliare l’allattamento con la terapia farmacologica, molte donne utilizzano invece prodotti naturali, considerandoli più sicuri. Anche in questi casi, qualora si osservino effetti indesiderati, è importante segnalarli attraverso i sistemi di sorveglianza dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e dell’Istituto superiore della Snità (Iss).

La Regione Lazio, con l’intento di incoraggiare la cultura della farmacovigilanza e della fitosorveglianza ha promosso tre video il cui tema è:

Farmacovigilanza: segnala e fai la differenza per la salute di tutti

Fitovigilanza: segnala le sospette reazioni avverse a preparati naturali

Farmacovigilanza e farmaci in allattamento: più informati, più salute per tutti

 

Sitografia:

http://www.epicentro.iss.it/default.asp

 anzianiincasa* 27 novembre 2017

Total Page Visits: 1592 - Today Page Visits: 1
admin