Vi sono farmaci singoli e classi di farmaci che sono assai utili , ma vanno usati con grande attenzione per evitare problemi talora gravi
Antipsicotici recenti : importanti effetti comportamentali
Antireumatici:
Antidepressivi: sconsigliati agomelatina, duloxetina, venlafaxina, bupropione. Consigliabile associare acido folico e melatonina
Antiacidi H2aS: deterioramento cognitivo, carenze vitaminico-minerali
Gastroprotettori antiacidi: osteoporosi, infezioni batteriche gravi, ipomagnesemia ed ipocalcemia
Disinibenti e perciò possibili induttori di violenza: paroxetina, fluoxetina, venlafaxina, fluvoxamina, triazolam, verenciclina
Antiraffreddori (che contengono, quasi tutti, fenilpropanolamina): sono causa spesso di ictus
Ipotensivi inibitori SRA: Insufficienza renale
Calcio-antagonisti: perdita di K
Antiaggreganti (Cardiospirina, clopidogrel) e anticoagulanti: Emorragia G-I o intracranica
Azitromicina, claritromicina, levoxacina: possono provocare aritmie
Chinoloni: rottura tendine, eccitazione, insonnia
Ansiolitici (benzodiazepine tipo Tavor, Minias, Xanas, etc.): si consiglia di associare una piccola dose di Melatonina
Metformina (antidiabetico): tenere presente che porta carenze vitaminico-minerali. Si consiglia di effettuare, ogni tanto, un ciclo vitaminico/minerali soprattutto acido folico, B12, zinco e così via
Beta-blocc. : opportuno associare Q10, melatonina
Neurolettici, antistaminici, benzodiazepine: possono provocare cadute
INTEGRATORI:
Pompelmo: i semi o un bicchiere di succo di pompelmo possono creare interazioni nell’arco di 72 ore, interferendo con antiaritmici, claritro, terfenadina, ansiolitici, Ca-antagonisti, warfarin, ciclosporina, Tegretol, Anafranil, steroidi
Potassio: può peggiorare l’insufficienza renale, insufficienza surrenalica e provocare aritmie gravi
Iperico: interferisce con: ansiolitici, loperamide, cortisonici, tamoxifene, wafarin
Biancospino, ginkgo, liquirizia: utilizzare con cautela in quanto possono provocare emorragie gastro-intestinali
Consigli/Suggerimenti @ Dr. Sergio Marzari – Medicina Generale – Specialista in Pediatria
Ti può interessare:
Succo di pompelmo: interazioni pericolose
Caffeina/Interazioni farmacologiche
anzianiincasa*2 maggio 2018