• anzianiincasa.it@gmail.com

Covid-19/Domande e risposte

Covid-19/Domande e risposte

Il nuovo coronavirus è un ceppo di virus dell'influenza che è mutato?

I coronavirus sono una famiglia di virus che possono infettare l’uomo e trasmettere diverse malattie. Il virus Sars-CoV-2, che provoca la malattia denominata Covid-19, mostra alcune somiglianze con altri virus, quattro dei quali possono causare normali raffreddori. Osservati al microscopio i cinque virus mostrano una conformazione simile, che sfrutta le proteine (spike) dalla forma appuntita per infettare le cellule umane.

Al rientro in casa bisogna sempre lavarsi i capelli e gli indumenti indossati?

Con il rispetto della distanza di almeno un metro dalle altre persone è poco plausibile che i nostri vestiti, o noi stessi, possano essere contaminati da virus in una quantità rilevante. Tuttavia, sempre nel rispetto delle buone norme igieniche, quando si torna a casa è opportuno riporre correttamente la giacca o il soprabito senza, ad esempio, poggiarli sul divano, sul tavolo o sul letto.

Il clima caldo uccide il virus. E' vero che basta mettersi al sole pieno per prevenire?

Non esistono evidenze scientifiche che esporsi al sole, o vivere in Paesi a clima caldo, prevenga l’infezione da nuovo coronavirus. Casi di Covid-19 sono stati registrati anche in Paesi con clima caldo.

Per difendermi dal virus posso andare in farmacia e acquistare i nuovi farmaci sperimentali ? 

Un farmaco, prima di arrivare nelle farmacie deve aver superato fasi di sperimentazione che ne testano l’efficacia, la qualità e la sicurezza seguendo procedure ben definite. Solo dopo che ha superato tutte le fasi di sperimentazione, ed ha avuto l’autorizzazione dalle autorità competenti, può essere disponibile nelle farmacie e può essere acquistato dopo prescrizione medica.

Una volta che mi sono contagiato il nuovo coronavirus rimarrà per sempre 
nelle mie cellule?

Una persona che ha contratto il nuovo coronavirus può guarire completamente senza avere più tracce del virus nell’organismo. Quindi essere positivi al nuovo coronavirus non significa rimanere infetti per sempre.

Il coronavirus colpisce l’apparato respiratorio quindi se sono in grado di trattenere 
il respiro per almeno 10 secondi senza tossire vuol dire che sono sano?

I sintomi di Covid-19 generalmente sono lievi e in questo caso non impediscono dimostrato per confermare se si ha il Covid-19 è con un test di laboratorio e non mediante prove di apnea o esercizi di respirazione.

La vitamina D protegge dall’infezione da nuovo coronavirus?

Non ci sono attualmente evidenze scientifiche che la vitamina D giochi un ruolo nella protezione dall’infezione da nuovo coronavirus.

Si possono fare disinfettanti fatti in casa miscelando candeggina, sale grosso e acqua?

Miscelare più prodotti fra di loro senza conoscerne gli effetti è pericoloso perchè potrebbero generarsi sostanze tossiche per contatto e per inalazione.

Il virus è sensibile all’alcol, quindi se bevo alcolici 
non mi ammalo di Covid-19?

Il consumo frequente di alcol o superalcolici non protegge dall’infezione da nuovo coronavirus. Gli alcolici sono nocivi per la salute e generano dipendenza. Il loro consumo non solo non protegge dal virus ma espone al rischio di sviluppare malattie serie, tra cui tumori. Per prevenire il contagio bisogna restare a casa, rispettare le misure di distanziamento sociale (almeno 1 metro di distanza dalle altre persone) e lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone o soluzione a base di alcol per almeno 40- 60 secondi.

Altre domande/Altre risposte 

 

sitografia:
www.salute.gov.it

anzianiincasa*12 aprile 2020

 

Total Page Visits: 594 - Today Page Visits: 1
admin