Dopo aver analizzato vari prodotti decorativi per i bambini, sono state rilevate diverse etichettature non conformi
L’Agenzia Nazionale dei Medicinali e dei Prodotti Sanitari del Portogallo (INFARMED), che si occupa di monitorare, valutare e regolamentare tutte le attività riguardanti i medicinali e i prodotti sanitari per la tutela della salute pubblica, ha recentemente stabilito con la:
Circolare Informativa N.º 217/CD/8.1.6 che i prodotti decorativi per i bambini comprendono una grande varietà di prodotti per il trucco di occhi, viso, labbra, unghie e corpo ovvero smalti, rossetti, ombretti, pittura per il viso e per il corpo. Questi, noti anche come cosmetici giocattoli, vengono creati per il trucco e la decorazione di bambini al di sotto dei quattordici anni. Infarmed ha, inoltre, evidenziato che questi prodotti possiedono marchio CE e sono regolati sia dalla Direttiva sui giocattoli (Direttiva 2009/48/CE del 18 giugno) sia dal Regolamento dei Cosmetici (Regolamento CE n 1223/2009 del 30 novembre) per quanto riguarda la composizione e l’etichettatura. Dopo aver analizzato vari prodotti decorativi per i bambini, sono state rilevate diverse etichettature non conformi, per cui Infarmed raccomanda quanto segue:
Sitografia
anzianiincasa* 07 agosto 2017