• anzianiincasa.it@gmail.com

Le cause

PIAGHE DA DECUBITO

La lesione da decubito o ulcera è una rottura dell’epidermide che evolve in necrosi. Se non curata immediatamente la necrosi può avanzare tanto da coinvolgere i muscoli e le ossa. Solitamente la rottura dell’epidermide viene chiamata “piaga da decubito” e viene definita anche lesione da pressione perché si forma quando una parte del corpo subisce una pressione fissa e prolungata nello stesso punto   Numerose sono cause che provocano le lesioni da decubito
  • Malnutrizione
  • Obesità
  • Incontinenza urinaria o fecale
  • Anemia
  • Insufficienza polmonare
  • Infezioni generali o localizzate
  • Disidratazione
  • Deperimento fisico e cognitivo
  • Immobilità
  • Problemi psichici
  • Atrofia dei muscoli
  • Problemi vascolari
  • Compressione fissa prolungata
  • Sfregamenti
  • Superfici d’appoggio dure
  • Mancanza di igiene
  • Temperatura
  • Umidità della cute
N.B. La cute dei soggetti che presentano anche solo una o due delle cause sopra citate, si lacera velocemente tanto che, in poche ore,  si può già notare su di loro una piaga da decubito al primo stadio e la progressione da questo primo stadio al quarto stadio è molto veloce   Consigli/Suggerimenti@anzianiincasa.it    
Total Page Visits: 39 - Today Page Visits: 1