• anzianiincasa.it@gmail.com

başè la sc’trìa

başè la sc’trìa

di Sergio Scuffi

L’estate trascorreva sugli alpeggi, per alcuni mesi (per la precisione, raggiunto il móont, maggengo a mezza costa, nel mese di giugno, si passava poi all’àlp, alpeggio vero e proprio, dove si rimaneva per luglio ed agosto; si tornava poi al maggengo per trascorrevi il settembre: in tutto, quattro mesi!). Giunti a fine agosto, in procinto di abbandonare l’ “àlp”, gli adulti cominciavano a raccomandare a tutti i piccini di lavarsi accuratamente, prima di affrontare il viaggio di ritorno. Coloro che non lo facevano, affermavano con aria grave, giunti ai Cròscc’, una località posta più in basso, tra dirupi e tetre foreste, avrebbero dovuto, volenti o nolenti, baciare una strega che in quel punto stazionava apposta per… verificare le condizioni igieniche dei passanti!
Ora, tenendo conto che per tutta un’estate la pulizia personale non andava oltre una frettolosa spruzzata in volto della gelida acqua della Bögia, l’allegro torrentello di acqua sorgiva che scorre a pochi passi dalle baite, il compito appariva ai bimbi veramente gravoso. Tuttavia, l’idea di affrontare la dura prova dell’indesiderato bacio induceva i più a lavarsi, una tanto, in modo accurato e scrupoloso, sfregando vigorosamente ogni parte del corpo e cercando di resistere al contatto dell’acqua gelida.
Si possono immaginare gli sguardi preoccupati dei bimbi, al momento di transitare presso il luogo ritenuto la… dimora della strega, ed il respiro di sollievo, una volta constatato di averlo superato senza danni!

 

Altri racconti di  Sergio Scuffi

Racconti & Ricordi*anzianiincasa_2018

Total Page Visits: 1417 - Today Page Visits: 1
admin