Allo scopo di migliorare la sicurezza dei pazienti, il ministero della Salute ha emanato la Raccomandazione n. 18, che fornisce indicazioni per prevenire gli errori in terapia conseguenti all’utilizzo di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli (non standardizzati) e promuovere l’adozione di un linguaggio comune tra medici, farmacisti e infermieri.
Nella Raccomandazione viene, infatti, proposta una standardizzazione delle definizioni, che facilita la comunicazione delle informazioni all’interno della struttura sanitaria e tra strutture sanitarie particolarmente nelle Transizioni di cura.
La Raccomandazione è rivolta agli operatori sanitari coinvolti nel processo di cura del paziente e nella gestione dei farmaci oltre che a Regioni e Province Autonome e alle Direzioni aziendali.
Indicazioni per l’uso di acronimi, abbreviazioni, sigle simboli
NON SCRIVERE |
POTENZIALE PROBLEMA |
SCRIVERE |
abbreviazioni e formule |
errata interpretazione |
il nome del principio attivo |
solo l’acronimo |
l’acronimo |
tutti i nomi dei principi attivi |
U oppure u |
U (significato unità) |
unità per esteso |
una dose che prevede |
ad esempio |
il punto per separare i tre zeri |
i simboli |
i simboli possono essere |
più, e |
cc ossia centimetro cubo |
cc |
ml (accettato mL) |
μg ossia microgrammo |
μg |
microgrammo per esteso |
lo zero dopo la virgola |
ad esempio |
le dosi espresse |
i decimali inferiori |
ad esempio |
lo zero prima della virgola |
“Gli errori conseguenti all’uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli possono interessare tutte le fasi di gestione del farmaco in ospedale e sul territorio.
Una brutta grafia, ad esempio, può rendere difficile la comprensione di una prescrizione e causare errori nella dispensazione e nella somministrazione di una terapia farmacologica.
La prescrizione, tuttavia, risulta essere particolarmente critica, soprattutto la prescrizione verbale (compresa quella telefonica), che sebbene sconsigliata, viene tuttora utilizzata in alcune situazioni di emergenza/urg”
sitografia:
anzianiincasa*7 gennaio 2019